Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Contromosse per superarle e non farsi avvelenare la vita
In amore, ma anche nell’amicizia, al lavoro, in famiglia, cosa ci porta alla delusione? Esistono modalità psichiche o situazioni che la favoriscono? Quali conseguenze può avere la frustazione di una nostra aspettativa? E come fare di questo vissuto negativo un processo vitale?
La delusione non è solo un brutto scherzo della vita, e le persone abbastanza sensibili da seguirne il percorso emotivo sviluppano una particolare ricchezza interiore. È proprio questa capacità, di cui sono spesso inconsapevoli, che consentirà loro di trasformare un vissuto infelice in uno slancio nuovo e positivo.
Chi non ha conosciuto la delusione? Tutti ne abbiamo assaporato l’amarezza, di fronte al crollo di nostre aspettative o convinzioni. A volte sono le persone a deluderci, a volte le circostanze, e sembra che la vita si prenda gioco di noi. Eppure possiamo attraversare con successo questa esperienza dolorosa e uscirne vincenti. Questo libro vi porterà a smontare i meccanismi della delusione e a ricomporli, perché non facciano più male.
In breve:
• Smascherare l’inganno e sfuggire all’autoinganno
• Uscire dalla dipendenza affettiva
• Riconoscere i profili “ad alto rischio” di deludere
• Destreggiarsi fra le sette fasi della delusione
• Trovare il coraggio di deludere
• Spezzare la catena delle delusioni
• Superare frustrazioni e disillusioni
• Riscoprire lucidità ed equilibrio
Pascale Chapaux-Morelli, psicologa, è autrice di libri in francese su temi di società e psicologia, tra i quali la manipolazione affettiva. Insegna psicologia sociale all’Università di Parigi 8. Per Feltrinelli …
Eugenio Murrali è giornalista e autore di libri, tra cui, con Dacia Maraini e prefazione di Dario Fo, Il sogno del teatro. Cronaca di una passione (BUR, 2013). Per Feltrinelli …