Sotto una pioggia insistente, che sembra destinata a non placarsi mai, Stavros si muove per le strade di una città oscura e tenebrosa, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più vasta, collettiva, che contagia chiunque lo circondi, fino a trasmettersi all’intero universo. Una graphic novel drammatica e carica di umorismo nero, spettacolare e inquietante, scritta con potenza visionaria e impeto narrativo straordinari da un maestro assoluto del fumetto. E affidata a uno dei disegnatori italiani più importanti nel panorama dell’ultimo decennio.
La prima graphic novel firmata da Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.
http://bit.ly/LeVocidellAcqua_TizianoSclavi
Social Wall
"I miei personaggi spesso sono affetti dalla paura di essere felici: trovo che questo sia un sentimento molto conte… twitter.com/i/web/status/1…
"Il thriller diventa il semplice sfondo di una storia che racconta della falsità umana e di quanto ogni individuo non sia mai completamente se stesso, indossando la pirandelliana maschera che crede che gli altri vogliano che indossi". Analisi di "Appartamento 401" di Yoshida Shūichi su CriticaLetteraria http://bit.ly/Appartamento401_YoshidaSchuichi
"Nell'era dei social è come se tutti volessimo diventare editor delle nostre storie. E invece le storie le scrivono… twitter.com/i/web/status/1…
Da quando La Mennulara fu data alle stampe nel 2002, Simonetta Agnello Hornby ha sempre pensato che sarebbe ritornata sul romanzo per un ulteriore lavoro di approfondimento e per aggiungere quelli che da allora ha chiamato “i capitoli perduti”, ovvero pagine andate effettivamente perdute ma popolate di immagini rimaste incise nella sua memoria: quelle pagine inedite sono state finalmente ricostruite e ora rafforzano la macchina della storia, l’atmosfera della narrazione, i profili di alcuni personaggi. http://bit.ly/LaMennulara2_SimonettaAgnelloHornby
Momento firmacopie per @Erriders #IlGiroDellOca @Hoepli_1870 #Milano https://t.co/t1VpKk1cPf
E se "Il censimento dei radical chic" fosse il libro simbolo di quest'anno". Su MarieClaire.it si approfondisce il discorso sul romanzo, ormai diventato di culto, di Giacomo Papi
L'abbraccio del pubblico per @Erriders e il suo #IlGirodellOca in @Hoepli_1870 #Milano https://t.co/ik9jR2KO0u
Per tutti gli amanti dei thriller giapponesi questo "Appartamento 401" è il libro ideale! 🇯🇵 http://bit.ly/Appartamento401_YoshidaSchuichi
RT @alter541: “Un coraggio può venire da un’imitazione. Non lo avevo prima e mi è piaciuto prenderlo in prestito da quella creatu… twitter.com/i/web/status/1…
Sotto una pioggia insistente, che sembra destinata a non placarsi mai, Stavros si muove per le strade di una città oscura e tenebrosa, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più vasta, collettiva, che contagia chiunque lo circondi, fino a trasmettersi all’intero universo. Una graphic novel drammatica e carica di umorismo nero, spettacolare e inquietante, scritta con potenza visionaria e impeto narrativo straordinari da un maestro assoluto del fumetto. E affidata a uno dei disegnatori italiani più importanti nel panorama dell’ultimo decennio. La prima graphic novel firmata da Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog. http://bit.ly/LeVocidellAcqua_TizianoSclavi
"Da lettore ho avuto molte più soddisfazioni che da scrittore, al massimo sono soddisfatto di quello che ho scritto… twitter.com/i/web/status/1…
"I disegni di Lucio Ruvidotti ci soccorrono in quest’operazione di conoscenza; il fumetto riempie allora i vuoti lasciati da giornali e TV, lasciando che numerose si facciano le domande sul perché l’umanità debba vivere questa sofferenza e questo oblio di dignità e rispetto". Recensione di CriticaLetteraria su "Lamiere" Feltrinelli Comics http://bit.ly/Lamiere_Feltrinelli
"Quando sto leggendo un libro io sono del tutto lettore: non lo conosco proprio lo scrittore" #IlgiocodellOca… twitter.com/i/web/status/1…
Il libro di cui tutti parlano e in testa alle classifiche mondiali di vendite con le sole prenotazioni: “Sodoma” di Frederic Martel, l’inchiesta che svela i segreti del Vaticano. In libreria da giovedì 21 febbraio Focus su: Corriere della Sera http://bit.ly/Sodoma_Corriere The Guardian http://bit.ly/Sodoma_Guardian L'Espressohttp://bit.ly/Sodoma_LEspresso The Times and The Sunday Times http://bit.ly/Sodoma_TheTimes El Clarín http://bit.ly/Sodoma_ElClarin Le Monde http://bit.ly/Sodoma_LeMonde la Repubblica http://bit.ly/Sodoma_Repubblica Le Figaro http://bit.ly/Sodoma_LeFigaro
Inizia la presentazione de #IlGiocodellOca di @Erriders in @Hoepli_1870 https://t.co/WlE9dkUWgB
"Giocare a popolo-contro-élite è pericoloso. Un buon libro appena uscito — «Il censimento dei radical chic» (Feltrinelli) di Giacomo Papi — propone una satira surreale della società tronfia e orgogliosa della propria ignoranza. Uno legge e sorride. Poi guarda Finkielkraut che si schiaccia impaurito contro il muro e pensa: non c’è niente da ridere". Sul Corriere della Sera Beppe Severgnini ragiona sulla situazione politica e sociale attuale citando "Il censimento dei radical chic", il fortunatissimo libro di Giacomo Papi http://bit.ly/Ilcensimentodeiradicalchic_GiacomoPapi
Scopri tutto>>