Pietro Grasso e Valeria Parrella ospiti di Una Marina di libri - Il festival del libro di Palermo
Una marina di libri si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 giugno 2022 al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18).
Una marina di libri si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 giugno 2022 al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18).
Taobuk torna a Taormina per la sua XII edizione dal 16 al 20 giugno 2022, con riflettori puntati su attualità, libri, dibattito scientifico, spettacolo dal vivo, con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Dal 18 al 25 giugno 2022 torna a Salerno per la 10a edizione, Salerno Letteratura, il festival letterario che ospita per nove giorni narratori italiani e internazionali, giornalisti, filosofi, libri ed artisti nel centro storico di Salerno.
Repubblica delle Idee torna a Bologna dal 16 al 18 giugno con grandi ospiti, formule innovative, più spazio ai giovani. E un laboratorio partecipato per costruire il domani.
Rassegna letteraria che si svolge a Bassano del grappa dal 16 al 18 giugno a cura di Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto della Libreria Palazzo Roberti.
Ricerca scientifica, divulgazione informale ma rigorosa, pluralismo delle idee, autonomia da condizionamenti politici ed economici: questi gli ingredienti del Festival Internazionale dell’Economia, diretto da Tito Boeri, progettato e ideato dagli Editori Laterza e organizzato con il Torino Local Committee (TOLC).
Festival letterario che si svolge a Rovigo dal 3 al 5 giugno.
La tredicesima edizione del festival A tutto volume si svolgerà dal 10 al 12 giugno tra Ragusa superiore e Ragusa Ibla con un’anteprima in riva al mare, il 9 giugno, a Marina di Ragusa. Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia.
La grande invasione è il festival della lettura che si svolge a Ivrea dal 2013. Quest'anno è la decima edizione e si terrà dal 2 al 5 giugno.
“LA SCIENZA DEL MONDO CHE VERRÀ. Dai sogni della fantascienza alle sfide globali: quale domani ci attende?" è il tema della quinta edizione del CICAP Fest, che si terrà dal 3 al 5 giugno a Padova.
Conosci e segui gli autori Gribaudo al Salone del libro di Torino 2022. Il programma degli incontri e dei firmacopie.
Lo scrittore irlandese Colum McCann ha vinto il Premio Terzani 2022 con il suo romanzo Apeirogon. Il premio sarà consegnato a Udine il 14 maggio durante il Festival vicino/lontano.
Jovanotti e Nicola Crocetti, Werner Herzog, Vanessa Nakate, Lea Ypi, Erri De Luca, Leo Ortolani, Jana Karsaiova... E poi Sofia Assirelli e Cristina Portolano, Franco Baresi, Ginevra Bompiani, Laura Cappon e Gianluca Costantini, Francesca Carabelli e Cristina Marsi, Francesco Casolo, Paola Cereda e Nicola Nurra, Tito Faraci, Francesca Fiore e Sarah Malnerich (@mammedimerda), Matteo Righetto, Michele Serra, Licia Troisi e Andrea Plazzi. Vieni a trovarci al nostro stand Padiglione Oval – Stand T38 - U37.
Jonathan Coe, tra i più amati scrittori inglesi contemporanei, è anche compositore e tastierista: sabato 30 aprile proporrà la sua musica, riletta in una veste orchestrale con arrangiamenti di largo respiro, insieme alla formazione diretta da Ferdinando Faraò, uno dei gruppi più rappresentativi della scena jazz nazionale
La prossima udienza sarà il 21 giugno.
Dopo il Nobel per la Letteratura nel 2016, a quasi vent’anni da Chronicles, a novembre 2022 il grande ritorno in libreria di Bob Dylan con La filosofia della canzone contemporanea.
Il Comitato direttivo del Premio Strega ha reso noti i 12 libri finalisti che concorreranno all’edizione 2022. Da questi sarà poi selezionata la cinquina finale.
Sfoglia le prime pagine di Spizzichi e bocconi e scopri la ricetta originale napoletana del ragù.
Grandi successi e novità per bambini e ragazzi.
Città, Paesi, incontri per ricordare e leggere.