Michele Serra: L'amaca di mercoledì 17 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di mercoledì 17 settembre 2008

Chissà se tra le "becchine della scuola" (come Libero definisce, con la consueta amabilità, le maestre che si oppongono alla Gelmini) ci sono anche le ottime e appassionate maestre che hanno fatto scuola ai miei figli…
Fabrizio Tonello: Presidenziali USA. Barack Obama e la “regolamentazione” del mercato

Fabrizio Tonello: Presidenziali USA. Barack Obama e la “regolamentazione” del mercato

A Berlino c'è il museo del Checkpoint Charlie, il posto di controllo tra Ovest e Est, dove compare il cartello ‟State per lasciare il settore americano”. La finanza mondiale si sta comportando nello stesso modo: sta per lasciare il settore americano.
Michele Serra: L'amaca di sabato 20 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di sabato 20 settembre 2008

Con il passare dei giorni, il fatto che la signora Sarah Palin pratichi la caccia all’alce (presumo a mani nude) appare la sola nota gentile della sua personalità. È amante della guerra, creazionista, appassionata di schioppi, poco tollerante, poco colta…
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. La Palin inciampa sulla politica estera

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. La Palin inciampa sulla politica estera

La più celebre sconosciuta di questa straordinaria stagione elettorale americana, Sarah Palin, sopravvive al primo contatto diretto con un’intervista televisiva e fa il suo bravo compitino da sei.
Michele Serra: L'amaca di giovedì 18 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di giovedì 18 settembre 2008

Sarebbe bello poter sposare la tesi di Pierluigi Battista e del Corriere, che coltivano il sogno "terzista" di un’Italia non più prigioniera di gabbie ideologiche. Il problema è che non si può farlo riavvolgendo il tappeto della storia repubblicana…
Beppe Severgnini: Giorgio, la fantasia e l'incoscienza

Beppe Severgnini: Giorgio, la fantasia e l'incoscienza

‟Bettinelli ed io siamo della stessa generazione. Aveva un anno più di me, Giorgino. Lo chiamavano così perché è sempre stato alto e esile, sembrava una figura uscita da un libro illustrato…”
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. La rivincita di Keynes

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. La rivincita di Keynes

All’inferno le ideologie e il culto irrazionale del sacro mercato, l’America ritrova la virtù che l’ha resa l’America: il pragmatismo. ‟Misure senza precedenti per affrontare una sfida senza precedenti” annuncia Bush l’ex neocon trasformato in neokeyn…
A Elvira Dones il Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour

A Elvira Dones il Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour

Elvira Dones ha vinto il Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour per la Cultura euromediterranea nella sezione "Società Civile". La premiazione si è svolta il 14 ottobre alle ore 18 al Teatro Rendano di Cosenza.
Vinicio Capossela per Giorgio Bettinelli

Vinicio Capossela per Giorgio Bettinelli

‟Giorgio Bettinelli è stato l’unico vero grande viaggiatore che ho mai conosciuto. Veniva la vertigine a constatare attraverso la sua persona quanto mondo c’era al di là di quello generalmente conosciuto…”. Leggi tutto.
Ciao Giorgio… e grazie a tutti voi

Ciao Giorgio… e grazie a tutti voi

Sono centinaia i messaggi che avete lasciato nel blog per l’ultimo saluto a Giorgio Bettinelli. Grazie a tutti voi.
Il nuovo romanzo di Moccia: Scopri i personaggi su www.amore14.it

Il nuovo romanzo di Moccia: Scopri i personaggi su www.amore14.it

Carolina, la protagonista… e poi Clod, Alis, Rusty… Aspettando il 2 ottobre, scopri i personaggi di Amore 14 su www.amore14.it. Troverai anche le anteprime, la community e tanto altro.
È morto Giorgio Bettinelli scrittore e viaggiatore

È morto Giorgio Bettinelli scrittore e viaggiatore

Colpito da un'infezione nel Sud della Cina, sulle rive Mekong, dove viveva con la moglie Yapei. Un ricordo aperto anche ai suoi lettori.
Michele Serra: L'amaca di sabato 13 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di sabato 13 settembre 2008

Ho trovato molto divertente un titolo del Tg1: ‟Il Papa in Francia invita a riflettere sul vero significato della laicità”. Sarebbe un po’ come se chiunque di noi, in visita a Vienna, invitasse gli austriaci a riflettere meglio su come si fa lo strudel…
Michele Serra: L'amaca di martedì 16 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di martedì 16 settembre 2008

‟Credevamo di essere italiani, ora sappiamo di essere neri”. Così la famiglia di lavoratori immigrati che piange il suo Abdoul, ucciso a sprangate da due baristi milanesi. La frase dice tutto, veramente tutto quello che c’è da capire…
Michele Serra: L'amaca di domenica 14 settembre 2008

Michele Serra: L'amaca di domenica 14 settembre 2008

Miss Italia contro le Veline: era il menù televisivo degli italiani venerdì sera, con le due reti ammiraglie (Raiuno e Canale 5) affratellate da quello che Gad Lerner definisce giustamente "modello pornografico televisivo"…
Gad Lerner: La variabile razzista

Gad Lerner: La variabile razzista

Mi auguro che il nostro concittadino ‟Abba” Guibre, nuovo italiano come ce ne sono tanti, sia pure ladro di biscotti, sprangato a morte in una notte di fine estate, venga onorato nelle sue esequie dalla presenza del sindaco di tutti i milanesi…
Il Premio Procida a Elena Loewenthal

Il Premio Procida a Elena Loewenthal

Elena Loewenthal ha vinto il Premio Procida, Isola di Arturo-Elsa Morante edizione 2008, destinato a una traduzione letteraria per La vita fa rima con la morte di Amos Oz. La premiazione si è svolta sabato 13 settembre a Procida.
Gad Lerner: Prostituzione. Un passo indietro di mezzo secolo

Gad Lerner: Prostituzione. Un passo indietro di mezzo secolo

Davvero qualcuno crede che la lezione di morale sessuale del ministro Carfagna risulti credibile ai suoi stessi elettori? E che questa destra diretta emanazione dello show business televisivo sappia tutelare il rispetto per il corpo femminile?
Federico Moccia. Nuovo romanzo: Amore 14. Anteprima

Federico Moccia. Nuovo romanzo: Amore 14. Anteprima

Da quanto lo stavi aspettando? E ora, finalmente un nuovo romanzo di Federico Moccia: Amore 14. Scopri i retroscena, le anteprime e interagisci su www.amore14.it
Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. McCain: così guiderò l’America

Vittorio Zucconi: Presidenziali USA. McCain: così guiderò l’America

Come era buffo sentire questo anziano signore che da 25 anni siede nelle aule del potere, esemplare ‟sedere di pietra” della politica politicante, proporsi come forza di cambiamento, come ‟riformista” che avrebbe ripulito quelle stalle di Washington